Un po' di info in linea generale, per farvi prendere confidenza con la città: Il clima a Tokyo è abbastanza simile al clima italiano, l'estate è però più afosa. Il cambio euro-yen (almeno per il momento) è decisamente favorevole per noi europei, per cui la vita di tutti i giorni (mangiare fuori, ecc) è decisamente meno cara di ciò che si immagina (con 7-8 euro si pranza, ovviamente dipende anche dal ristorante).
In Giappone, non tutti i negozi accettano ancora la carta di credito, per cui è sempre meglio girare con un po' di contante in tasca (in ogni caso gli sportelli ATM per i prelievi sono un po' ovunque).
Tokyo a livello di sicurezza è una delle città più sicure al mondo, per cui potete stare tranquilli!
Nel caso siate fumatori, in strada a passeggio non è consentito fumare...ci sono delle aree apposite.
A bordo dei mezzi pubblici per quanto possibile è buona norma in Giappone parlare a bassa voce ed evitare di parlare al telefono.
Per quanto riguarda gli spostamenti, il prezzo dei mezzi pubblici è in base alla distanza (come Londra per capirci). Se usate wallet di Iphone potete scaricare la Suica Card aggiungendola digitalmente come carta trasporti: si tratta di una carta virtuale comodissima che, una volta aperta sullo smartphone si passa sui tornelli dei bus o delle metro funge come vera e propria tessera ricaricabile, utilizzabile anche per acquisti in molti negozi e ristoranti. In alternativa è possibile ritirare la Pasmo Passport Card (uguale alla Suica Card ma in versione "fisica") presso gli aeroporti di Narita o di Haneda.